22 luglio 2010
Cucinare è una scienza e mi piace curare ogni passaggio ed ogni dettaglio;
cucinare è filosofia e lascio sempre la mente libera di pensare mentre le mani lavorano, associando la preparazione alla casualità del pensiero;
cucinare è rito e rituale, ogni gesto è spontaneo ma studiato e codificato dal tempo e dall’esperienza;
cucinare è ordine ed organizzazione e mi piace mettere in pratica la sequenza di azioni che la mente predispone all’uopo;
cucinare è la realizzazione di idee ed intuizioni, è trasformazione del pensiero per il piacere del corpo, il proprio ma anche degli altri;
cucinare è dare nella sua dualità: offerta di cibo ed offerta di se stessi, del proprio tempo, della propria passione;
cucinare è ordine e pulizia, quando finisce tutto è al suo posto.
© Carlo Becattini